#RestaACasa: OfficinaMPS…
#RestaACasa: OfficinaMPS porta UGO in Toscana
UGO e OfficinaMPS insieme per aiutare le persone fragili che, per l’emergenza Covid-19, sono obbligati a restare in casa.

UGO permette a over65, uomini e donne affetti da patologie invalidanti, immunodepresse e a rischio, di ricevere a casa spesa, medicinali e altri servizi essenziali per la quotidianità.OfficinaMPS rende possibile l’erogazione gratuita del servizio a favore delle categorie più fragili.
La collaborazione virtuosa tra OfficinaMPS e UGO, startup vincitrice nel 2019 del contest di open banking di Banca MPS, porta a Firenze e a Siena, i servizi di assistenza e di caregiving per coloro che in questa emergenza necessitano di un aiuto pratico.
Con il supporto di OfficinaMPS, a partire dal 16 aprile, la startup UGO estenderà le sue prestazioni nel territorio toscano e consentirà di beneficiare gratuitamente del servizio alle prime 1.200 persone che ne faranno richiesta. Un contributo utile sia in questa fase, per fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso, ma anche in futuro, per offrire i servizi di assistenza e caregiving a tutti i cittadini. Una collaborazione che OfficinaMPS potrà replicare anche su altri territori ampliando, attraverso la promozione di idee innovative, il concetto tradizionale di fare banca per rispondere alle reali esigenze della comunità.
#RestaACasa è la dimostrazione di come OfficinaMPS crei, con le startup che fanno parte della Community, una connessione permanente e un continuo scambio di idee che permette di attivare di volta in volta i progetti più interessanti e rilevanti per la Banca e per le comunità di riferimento.
Con questa iniziativa vogliamo dare un contributo concreto per limitare il disagio sociale legato all’epidemia Covid 19. La collaborazione con UGO, startup individuata con OfficinaMps, ci permette di porre l’innovazione al servizio dell’emergenza sanitaria, con la promozione di un’idea pratica che risponde ai bisogni concreti dei cittadini più fragili. Un sostegno che supera il tradizionale modo di fare Banca e che si affianca agli interventi economici già attivati a favore dei privati e delle imprese. Come Mps continueremo a mettere in atto tutte le misure possibili per contribuire al rilancio del Paese e al sostegno dei cittadini in questo momento di difficoltà.
Da sempre ci occupiamo di fragilità, per renderla un limite valicabile se si ha il supporto giusto. Ci siamo velocemente resi conto della portata dell’emergenza sanitaria e sociale che stava investendo il nostro paese e ci siamo domandati come prendere parte alla “resistenza” contro questo virus così feroce. Abbiamo messo a disposizione i nostri operatori per svolgere le attività indispensabili per i cittadini e permettere loro di restare a casa. Abbiamo cercato il supporto dei nostri partner, chiedendo loro di aiutarci a garantire il servizio gratuito alle persone più fragili. Abbiamo trovato grande sostegno e proattività. Con OfficinaMPS oggi abbiamo deciso di spingerci oltre i confini territoriali di UGO: portiamo il servizio in nuove città per renderlo accessibile a più famiglie e supportare sempre più persone..